Tutte le news
Storace torna a proporre la cura Di Bella. Gli oncologi: pazzesco.
Pubblicato il 05/05/2005: Sirchia più che le consulenze d'oro vorrebbe essere ricordato per la legge antifumo. Francesco Storace invece per farsi un nome nella Sanità, di cui recentemente è alla guida, è tornato a un suo vecchio cavallo di battaglia: la cura Di Bella. Ricordate la storia? …
Storace riapre il caso Di Bella. Gli oncologi: "Inutili nuovi test".
Pubblicato il 05/05/2005: MA - E' bastato un accenno per fare scoppiare di nuovo il caso Di Bella, con polemiche e reazioni che la morte del medico sembrava aver sopito. Il nuovo ministro della Salute, Francesco Storace, ha dichiarato oggi che valuterà se mettere tra i farmaci di fascia "A", …
Cura Di Bella: 8 anni fa divise l'Italia, oggi torna di attualità
Pubblicato il 05/05/2005: ROMA - Dopo quasi otto anni e una sperimentazione dall'esito negativo (su 386 pazienti arruolati, 298 sono morti e 11 persi all'osservazione) che sollevò aspre polemiche, la cura Di Bella fa di nuovo parlare di sé. A farla tornare di attualita' sono le intenzioni …
'Ora la somatostatina in fascia A'.
Pubblicato il 03/04/2005: La somatostatina, che tutti ricorderanno perché farmaco che il professor Luigi Di Bella utilizzò per primo nella cura dei tumori, diventa protagonista di una istanza che quattordici senatori, tra cui Stefano Morselli eletto in un collegio di Modena, hanno …
'La terapia Di Bella a carico del servizio sanitario nazionale'.
Pubblicato il 26/03/2005: Bonatesta sostiene che "la letteratura medico-scientifica mondiale ha ampiamente ed esaurientemente confermato con ben 22.939 pubblicazioni, recensite nella maggior banca dati mondiale Med-Line-PubMed (National Library of Medicine) http://www.ncbi.nlm.nih.gov , la …
L'acido retinoico e la lotta ai tumori.
Pubblicato il 12/02/2005: La Multiterapia Di Bella (Mdb) per la cura dei tumori è stata per molti versi associata alla somatostatina, per un eccesso di sintesi giornalistica.....
Costretta a “emigrare” per curarsi. Il Tribunale di Macerata nega la “cura Di Bella” gratis e lei si trasferisce ad Ancona.
Pubblicato il 11/02/2005: RECANATI - Da quattro anni tiene sotto controllo il tumore con la cura Di Bella. Che in cifre significa aver già speso trenta mila euro......
La riscossa del Metodo Di Bella.
Pubblicato il 17/01/2005: L’appello del professor Giuseppe Di Bella, figlio del più famoso Luigi, è rivolto a tutte le forze politiche: «Il Metodo Di Bella venga nuovamente preso in esame - è la richiesta che avanza - dopo che migliaia di pubblicazioni scientifiche in tutto il mondo ne …
Der Spiegel: la verità sulla chemioterapia.
Pubblicato il 17/01/2005: Tempo fa il settimanale tedesco der Spiegel pubblicò un editoriale di tre pagine sull’efficacia della chemioterapia nella cura dei tumori, o meglio, sulla sua inutilità.....
Quella strana sperimentazione tra farmaci scaduti e acetone.
Pubblicato il 16/01/2005: Fu un decreto d’urgenza, sull’onda dell’entusiasmo popolare, a dare il via alla sperimentazione ufficiale del metodo anticancro messo a punto dal medico siciliano Luigi Di Bella. ...
Ercole: «Investiamo di più nella ricerca»
Pubblicato il 16/01/2005: Un tema, quello della ricerca medica per migliorare la cura dei tumori, da sempre caro al Carroccio e all’onorevole Cesare Ercole
Da Aviano una rivincita per Di Bella.
Pubblicato il 16/01/2005: L’acido retinoico, il bistrattato «beverone» del professor Luigi Di Bella, si conferma utile nella lotta contro il cancro. La scoperta arriva dal Centro Oncologico di Aviano, patria del professor Umberto Tirelli, ex allievo e non proprio amico del defunto …