Tutte le news
Di Bella, la marcia indietro di Sirchia.
Pubblicato il 30/09/2004: ROMA. Il Ministero della Salute fa marcia indietro: i pazienti che si curano con la terapia Di Bella potranno continuare ad acquistare la somatostatina in farmacia.
Sanità: Giovanardi, per Somatostatina nessun provvedimento. di n.p.
Pubblicato il 29/09/2004: "Il regime di somministrazione della somatostatina non e' mai stato cambiato: nessun provvedimento è stato emanato dal Ministero della Salute, né è previsto da parte dall'agenzia nazionale del farmaco che modifichi il regime di fornitura di somatostatina". Questa …
AN: ritirare il divieto anti-Di Bella.
Pubblicato il 29/09/2004: ROMA. L'appuntamento è attorno alle 15 di oggi a Montecitorio: nel corso del question time An chiederà ufficialmente al Ministro della Salute, Girolamo Sirchia, di ritirare il provvedimento con il quale, di fatto, si vieta la vendita della somatostatina (l'elemento …
Di Bella, il caso sul tavolo di Fini.
Pubblicato il 28/09/2004: ROMA. Il nuovo "caso Di Bella" approda al Parlamento italiano, alla commissione europea e sul tavolo del vicepremier Gianfranco Fini.
La rivolta dei pazienti di Di Bella.
Pubblicato il 26/09/2004: ROMA. «Siamo pronti a scendere in piazza ed attuare forme di protesta più clamorose di quelle del '98. Se ci tolgono la somatostatina ci condannano a morte».
Di Bella, verso il blocco della cura.
Pubblicato il 25/09/2004: ROMA. La somatostatina potrà essere utilizzata solo in ospedale. Sono ore di preoccupazione per le persone (10-15mila secondo le stime) che in Italia seguono la terapia Di Bella contro i tumori.
Un po' di verità su tumori e chemio da... Veronesi e famiglia. di Vincenzo Brancatisano
Pubblicato il 22/09/2004: “È altissimo il tasso di insuccesso della chemioterapia che, richiesta nell'80% dei malati di tumore polmonare, funziona solo nel 50-70% dei casi se la malattia è localizzata e nel 30% dei casi se è metastatica, cioè diffusa”. Lo ha ammesso, secondo quanto …
Sanità: somatostatina; Storace, conservare attuale regime.
Pubblicato il 07/09/2004: PREMESSA Per comprendere il significato della lettera del Presidente Storace al Ministro Sirchia è indispensabile conoscere i provvedimenti AIC del 26 luglio, con cui il Ministero della Salute ha disposto che le case farmaceutiche italiane produttrici della …
Melatonina efficace nella cura del cancro.o
Pubblicato il 22/08/2004: el paragrafo "Melatonina e neoplasie" nell'ultima edizione 2004 del Teodori, lo storico Trattato italiano di medicina interna, 3200 pagine, edito dalla società editrice Universo, sono riconosciuti gli effetti benefici della melatonina nella cura del cancro.
Il giornale tedesco Spiegel racconta la verità sulla chemioterapia. di n.p.
Pubblicato il 22/07/2004: Uno dei giornali più letti in Germania, lo Spiegel, ha recentemente pubblicato un articolo di tre pagine sull’inutilità della chemioterapia. Mentre gli oncologi dicono ai loro pazienti che la chemio aiuta ad incrementare l’aspettativa di vita, le statistiche …
Non solo cervello. di Alessandro Pronzato
Pubblicato il 22/07/2004: Ha imparato a leggere e scrivere all’età di quattro anni e mezzo, un fenomeno già allora. E andata così. Luigino, ultimo arrivato (17 luglio 1912) in un famiglia stipata di tredici figli, a Linguaglossa, in provincia di Catania, venne ben presto dirottato, per …
Melatonina: ora si scopre utile contro il cancro.
Pubblicato il 17/07/2004: Il 17 luglio 1912 nasceva il prof Luigi Di Bella, morto l’anno scorso. Di Bella, pioniere nell’uso della melatonina non solo nella cura dei tumori, ha ideato una terapia anticancro basata ancho su somatostatina e retinoidi. «Senza la melatonina - sosteneva - non …