Tutte le news
Glaxo sotto accusa, entro fine anno la chiusura dell’inchiesta.
Pubblicato il 02/10/2003: VERONA - <<E' una legge recente e innovativa, quella che permette di incriminare una società di capitali per responsabilità negli illeciti compiuti dai suoi dipendenti. E' un po' in contrasto con la tradizione del nostro Paese e con l'antico principio per cui una …
Cura Di Bella. Assistenza legale. di N.P.
Pubblicato il 17/09/2003: Anche in Trentino sono in aumento le richieste alla magistratura per ottenere l´erogazione gratuita di somatostatina e retinoidi per i malati in cura con il metodo Di Bella. A tal fine l´Associazione Medica Padana si avvale dell´assistenza legale di un avvocato …
La rivincita Di Bella. di Claudia Benatti
Pubblicato il 14/09/2003: Dopo la morte di Di Bella, proprio quelli che più ne criticavano l’operato, sono i primi a far uso dei suoi studi.
Il giudice: «Cura Di Bella gratis». di N.P.
Pubblicato il 03/09/2003: La causa discussa ad Ancona. L’avvocato Caruso: «Inefficaci tutte le altre terapie, al mio assistito non può essere tolta anche la speranza» Il Tribunale dà ragione ad un paziente a 5 anni dal fallimento della sperimentazione.
Attacchi volgari e sconsiderati al professore di Modena.
Pubblicato il 17/08/2003: Nuove polemiche attorno al nome del professor Luigi Di Bella. La critica implicita è nei confronti della sua visione della medicina e dei compiti e doveri di essa rispetto ai pazienti.
«Cura Di Bella, altri test». di Niba
Pubblicato il 03/08/2003: TRENTO. Un'altra sperimentazione sul metodo anticancro Di Bella, visto il modo con cui fu condotta la sperimentazione del 1998. Lo hanno pubblicamente chiesto venerdì sera, nella sala video del Santa Chiara, Giuseppe Di Bella figlio del celebre medico modenese e …
Di Bella: la sperimentazione della cura? Fu boicottata. di Alberto Bassetti
Pubblicato il 03/08/2003: Grande partecipazione all´incontro organizzato dalla Lega Nord su "Metodo Di Bella, riflessioni sulla libertà di cura". Tema scottante quello affrontato, sia per le continue discussioni suscitate dalla figura del medico modenese recentemente scomparso, sia perchè …
Il Ssn paga le cure insostituibili. di N.P.
Pubblicato il 23/07/2003: Il Ssn paga le cure insostituibili. Commento alla sentenza Corte Costituzionale depositata ieri 24 luglio 2003.
«Ma il suo insegnamento, scientifico e umano, non è certo morto con lui». di M.M
Pubblicato il 17/07/2003: PONTEDERA — «Buon compleanno, dottor Di Bella che oggi avrebbe compiuto i 91 anni, a nome mio e degli ammalati che continuano la sua cura».
In memoria del Prof. Luigi Di Bella. di Paolo Occhipinti
Pubblicato il 16/07/2003: Conobbi il professor Luigi Di Bella negli anni '70, quando ancora non si parlava della sua cura anticancro. Fu un collega di Modena, Antonio De Carlo, a insistere perché andassi a trovarlo nel suo studio. «Vedrai, è un uomo eccezionale, una miniera di curiosità». [...]
La missione di mio padre non morirà insieme con lui. di Roberta Pasero
Pubblicato il 15/07/2003: Parla il figlio del professor Di Bella, che con la sua terapia anticancro divise l’Italia. “Papà ha avuto tanti nemici e ha sofferto molto per il modo in cui lo hanno ostacolato”, racconta il figlio Giuseppe.
Grave perdita per Modena
Pubblicato il 14/07/2003: Sulla scomparsa del Prof. Luigi di Bella pubblichiamo integralmente la dichiarazione rilasciata dal Sindaco di Modena Giuliano Barbolini.